L'ATELIER ITINERANTE è un progetto, nato dalla collaborazione di Aldia e Mokki, che ha lo scopo di offrire laboratori per bambini e adulti, una volta al mese, nei 5 nidi della Compagnia dei Birichini di Milano e nel Nido Il Giardino.
Partendo dalla lettura di un libro si svilupperà un’attività , pensata ad hoc in base agli spazi di ogni nido, che andrà a toccare tutti gli ambiti legati a competenze specifiche delle età evolutiva.
Due educatrici si dedicheranno al laboratorio con i bambini e nello stesso momento una figura esperta si occuperĂ di accogliere ed affrontare i dubbi e le problematiche piĂą comuni legate alla genitorialitĂ .
>> Scarica la locandina
Ecco il programma completo del percorso:
PRIMO INCONTRO: "TOC TOC CHI E'? APRI IL FORNO"
25 Gennaio dalle 10 alle 12.30
Nido d'Infanzia La Compagnia dei Birichini
Via Felice Perussia 6/1 Milano
LETTURA DI "TOC TOC CHI E'? APRI LA PORTA"
Questo libro vuole stimolare la curiosità dei bambini facendogli letteralmente scoprire cosa c’è dietro qualcos’altro, incoraggiandoli nella ricerca con lo stupore.
ATTIVITÀ': impastiamo uno zoo! I bambini adorano i biscotti. Ma quello che amano ancora di più è prepararli da soli: affondare le mani negli ingredienti per
amalgamarli, impastarli, schiacciarli e decorarli è un’attività davvero divertente! Ma soprattutto è un esercizio molto utile per le loro piccole mani.
SECONDO INCONTRO: "QUESTO OMBRELLO FA DI TUTTO"
29 Febbraio dalle 10 alle 12.30
Nido d'Infanzia La Compagnia dei Birichini
Via Lagrange 8, Milano
LETTURA DI "L'OMBRELLO ROSSO"
L'ombrello Rosso è un viaggio emozionante, non privo di pericoli e scoperte, durante il quale il comunissimo accessorio da pioggia si fa aereo, scudo, nave, sommergibile e persino slitta.
ATTIVITA': I bambini avranno a disposizione materiali neutri per saltare, nascondersi, ritrovarsi, travestirsi, dondolare, tuffarsi su tappeti morbidi ed di inventare situazioni di costruzione e ricostruzione nel gioco, così da entrare simbolicamente nei ruoli immaginari o reali che più si adattano a soddisfare i loro bisogni emozionali.
TERZO INCONTRO: "INTRECCI DI NATURA"
21 Marzo dalle 10 alle 12.30
Nido d'Infanzia La Compagnia dei Birichini
Via Volterra 12
LETTURA DI "PINGUINO E PIGNA"
Questo libro parla di Amicizia, di cura, di rispetto, di accoglienza, di inclusione. Non importa dove si è, ma con chi; quando si ha vicino un amico tutti i posti diventano speciali e lo diventano perché insieme, in quel posto, si condivide qualcosa di unico!
ATTIVITA': I bambini avranno a disposizione elementi naturali, a cui assegneranno dei significati differenti da quelli che gli stessi hanno, per cui anche attraverso la rappresentazione simbolica, un ramo di un albero può diventare un bastone, o una spada con cui fantasticare di combattere eroiche battaglie.
QUARTO INCONTRO: "LE DITA ARCOBALENO"
18 Aprile dalle 10 alle 12.30
Nido d'Infanzia La Compagnia dei Birichini
Via Boscaiola 19/21
LETTURA DI "COLORI"
Il bambino utilizza il dito come fosse un pennello e tocca i colori sulla pagina come se fosse una tavolozza di un pittore.
ATTIVITA': I bambini creeranno i colori che poi andranno ad utilizzare. Il piacere del contatto con il materiale darĂ poi forma a una traccia da imprimere su diversi piani (orrizzontali e verticali) e con l'ausilio di diversi materiali.
QUINTO INCONTRO: "GIOCARE TRA GLI ALBERI"
23 Maggio dalle 10 alle 12.30
Nido d'Infanzia La Compagnia dei Birichini
Via Pace 10, Milano
LETTURA DI "RE VALDO E IL DRAGO"
Uno scatolone si trasforma in un fortino, un lenzuolo in un mantello e un foglio di carta in una corona da re. Non basta che combattere i draghi e le bestie feroci!
ATTIVITA': Saranno offerti materiali di diversa natura e dimensioni, come stoffe, lenzuola, cartoni, rami ma anche sedie, cerchi, tunnel, tavoli, etc, proposti per stimolare il il gioco simbolico e di relazione, nonchè la conoscenza del sé corporeo attraverso l'outdoor education.
SESTO INCONTRO: "UNA STORIA IN ERBA"
13 Giugno dalle 10 alle 12.30
Nido d'Infanzia La Compagnia dei Birichini
Via Ettore Ponti 15, Milano
LETTURA DI "SOGNI D'ORO POMODORO"
Anita non ama i pomodori e non li mangerà mai, piuttosto se ne prenderà cura come fosse il suo bambino. Improvvisamente però le scappa un morso e scopre che il pomodoro è davvero buono.
ATTIVITA': i bambini manipoleranno, osserveranno, conosceranno gli elementi e gli oggetti necessari alla semina e alla cura dei semini del pomodoro. Inoltre, si cimenteranno nella preparazione di una merenda da offrire e condividere con i genitori.
Laboratori per bambini da 12 mesi a 5 anni
Prezzo: 15 Euro a incontro
Per prenotare e per informazioni:
mokkispace@gmail.com
Tel. 33383747626
Instagram: @mokki.space
Vi aspettiamo numerosi!