Nido d'infanzia Albero Verde

Via P. Ximenes 1 – Località Putignano - Pisa

Tel: 050 974145

Cel: 346 1148027

 

Nido d'infanzia "Albero Verde" è un servizio educativo che offre ai bambini, alle bambine e ai genitori un’opportunità educativa e di crescita, con personale professionalmente qualificato che li accoglierà e accompagnerà durante tutto il loro percorso dentro la struttura.

Informazioni

Titolarità

Nido d'infanzia "Albero Verde", di proprietà del Comune di Pisa è gestito da Aldia Cooperativa Sociale in concessione di servizio.

Tipologia

Nido d'infanzia comunale.

Capienza

44 bambini.

Età

Dai 3 mesi ai 36 mesi.

Orari e Turni

Turno 8.00 - 13.30 prima uscita

Turno 8.00 - 15.30 seconda uscita lattanti
Turno 8.00 -16.30 seconda uscita medi e grandi

Turno 8.00 – 18.00 ultima uscita

Chiusure

La struttura rispetta i periodi di chiusura disposti dall'Amministrazione Comunale.

Gli spazi

Il nido Albero Verde si offre come un grande laboratorio polifunzionale e polisensoriale a sostegno dei bisogni di esplorazione e scoperta dei bambini. Lo spazio articolato in ateliers specifici e diviene scenario e provocatore delle esperienze quotidiane accogliendo il gioco e il narrarsi di tutti gli utenti che “abitano” questo luogo.

Per l’allestimento degli ambienti si prediligono arredi e giochi in materiale naturale e con caratteristiche multi sensoriali.

Sono presenti:

  • una grande sala per proposte di gioco motorio;
  • l’atelier: luogo ricco di stimoli dove si possono  manipolare, conoscere e utilizzare diversi materiali formali e informali a sostegno dello sviluppo del pensiero creativo e la conoscenza di diversi linguaggi espressivi;
  • una “tatti-loteca” e l’officina delle grandi costruzioni. Questo è uno spazio pensato a sostegno della scoperta e la conoscenza delle looses parts. Viene raccolto materiale naturale e artificiale per il riuso che acquisisce una nuova vita e una nuova funzione nelle esplorazioni sensoriale (gioco euristico) e scientifica e nei giochi di costruzione e simbolico dei bambini;
  • lo spazio del gioco simbolico, l’angolo della lettura e del piccolo teatro,  l’angolo dei “piccoli grandi giochi simbolici”. Si incontrano poi diversi angoli morbidi che sostengono il bisogno dei bambini di fermarsi, di accoccolarsi e di stare in “sospensione”;
  • il grande corridoio viene utilizzato come raccordo e spazio mostra delle opere e delle narrazioni dei bambini.

E’ inoltre presente un grande spazio esterno, dove i bambini, possono esplorare e imparare immersi nella natura.

Attività speciali

Il focus progettuale del Nido Albero Verde parte da una visione olistica dello sviluppo del bambino e dal riconoscimento dei diritti di tutti i bambini di giocare, esplorare, sperimentare, esprimersi, diventare autonomi, ma anche fermarsi e annoiarsi.

Uno dei macrotemi che guida il progetto educativo è il sostegno allo sviluppo del pensiero creativo attraverso la costruzione di contesti che facilitino la conoscenza dell’arte e del bello e l’utilizzo di materiale di recupero e di scarto che ben si presta al sostegno dello sviluppo del pensiero divergente.

Cucina

Il nido è dotato cucina interna che garantisce la preparazione dei pasti in base alle diverse esigenze seguendo il menu del Comune di Pisa.