logo salute comune

All’interno del progetto Fare#BeneComune, Aldia si occupa di promuovere la salute e la cura del sé utilizzando differenti modalità (eventi, laboratori, corsi aperti a tutti o vere e proprie prese in carico individuali). Con l’obiettivo di creare il più possibile una rete all’interno del territorio di Pavia, Aldia ha intrapreso e intraprenderà diverse collaborazioni con enti e associazioni che si occupano di benessere e salute al fine di creare un modo unitario di Fare#SaluteComune.

Ad oggi la collaborazione si è avviata con tre importanti associazioni del territorio, Jonas Pavia, Appavia e Studio Diapason Pavia A.p.s., grazie alle quali sono stati disposti dei servizi (a seduta singola o a pacchetto) a prezzi calmierati al fine di rendere accessibili e fruibili a più persone i servizi privati che il territorio mette a disposizione a chi ne ha bisogno. Qui di seguito troverete i servizi e i contatti di rifermento a cui rivolgervi.

APPAVIA

Sede: C.so Cavour, 5 Pavia
Referenti:
- dr.ssa GEMMA ANDRONIO, Psicologa - Psicoterapeuta
- dr.ssa ELENA RAGAZZI, Psicologa - Psicoterapeuta
Contatti: (+39) 320 422 4408

SERVIZI:

Rivolto a studenti di scuola secondaria di primo grado con diagnosi di DSA o BES.
4 pacchetti da 15 incontri cad. (costo a pacchetto per l’utente 150€)
Rivolto a bambini con diagnosi di DSA.
3 pacchetti da 10 sedute cad. (costo a pacchetto per l’utente 120€)
BIOLOGA NUTRIZIONISTA PER PROBLEMI LEGATI ALL’ ALIMENTAZIONE
2 pacchetti da 9 incontri cad (costo a pacchetto per l’utente 220€)
jonas-telemaco-3ok

JONAS PAVIA ONLUS E TELEMACO

Sede: Piazza del Carmine, 4
Referenti: dr.ssa Emma Sansonne, Psicologa
Contatti: 0382 494411 – pavia@jonasitalia.it

SERVIZI:

(patologie neonatali, DSA, ADHD, malattie oncologiche, disturbi del comportamento oppositivo/provocatorio, disagio psicologico, DCA, disturbi d’ansia e depressione, ritiro sociale e dipendenze patologiche.

25€ a colloquio.

STUDIO DIAPASON PAVIA A.P.S.

Sede: Via Case Nuove, 33/5 27028 San Martino Siccomario (PV)

SERVIZI:

dispersione scolastica/problemi legati all’adolescenza /bullismo/ansia/depressione/disturbi del comportamento alimentare/psicosomatizzazioni/crisi di coppia.

9 pacchetti da 4 sedute cad. (costo a pacchetto per l’utente 90€)

D.ssa GISELLA BENZA, Psicologa - Psicoterapeuta
Telefono 338 149 0089 gisellabenza@gmail.com

D.ssa ROMINA CARDACI, Psicologa
Telefono 338 182 2684 rominaerica.cardaci@gmail.com

D.ssa LAURA CERVIO, Psicologa
Telefono 340 784 2095 dott.ssacervio@gmail.com

Dr. EMANUELE TARASCONI, Psicologo
Telefono 340 338 6677 emanuele.tarasconi@gmail.com

D.ssa ERIKA VENUTO, Psicologa
Telefono 3393603632 venutoerika@gmail.com
4 pacchetti da 6 sedute cad. (costo a pacchetto per l’utente 135€)

D.ssa Margherita Moretti, neuropsicomotricista
Tel 351 706 7578 tnpee.morettimargherita@gmail.com
logo centro minerva-01

CENTRO CLINICO MINERVA s.r.l.

Due pacchetti comprendenti: UNA prima visita psichiatrica e DUE visite psichiatriche di controllo. Costo a pacchetto per il paziente 150 eurO.
Due pacchetti comprendenti: SEI sedute di psicoterapia singola. Costo a pacchetto per il paziente 165 euro.
Due pacchetti comprendenti: SEI sedute di psicoterapia di coppia. Costo a pacchetto per il paziente 187,5 euro.
Logo fare bene comune PNG

Che cosa è Fare#BeneComune?

Fare#BeneComune è un progetto che propone delle iniziative aperte a tutta la cittadinanza di Pavia. Queste iniziative (eventi, laboratori, corsi, incontri e tanto altro) hanno tre importanti obiettivi:

- contrastare i fenomeni di impoverimento economico, sociale ed educativo;

- affiancare le famiglie nella gestione familiare sostenendo anche la genitorialità dal punto di vista psicologico;

- promuovere l’educazione alla salute.

Potete visitare il sito di fare bene comune cliccando QUI.

Il progetto è co-finanziato da Fondazione Cariplo attraverso il programma Welfare in Azione il cui capofila è il Consorzio Sociale Pavese che collabora con altri 8 partner attivi nel distretto sociale di Pavia, tra cui Aldia Cooperativa Sociale.

loghi ok