
Un nido per accogliere e proteggere, una scuola per formare ed aprire le porte del mondo dei grandi. Il bacino educativo di Aldia comprende gli asili nido, scuole dell'infanzia e primarie nel centro-nord Italia.

Luoghi di crescita e scoperta
Nei nidi d'infanzia, Aldia propone esperienze che mettono in moto la curiosità, l’esplorazione e l’immaginazione: un ambiente sociale sensibile e stimolante, che può offrire ai bambini non solo interazioni positive e ricche, ma anche la possibilità di conoscere la realtà attraverso un “fare” pensato e organizzato che li sosterrà nei loro percorsi di conoscenze.
Aldia è proprietaria del marchio La Compagnia dei Birichini, marchio apprezzato per la serietà dell’offerta educativa e gestionale in Lombardia, con cinque strutture che funzionano nel pieno rispetto delle norme e dell’utenza.
La scuola Nuova Educazione, polo educativo 0-6, è un progetto consolidato e radicato nel territorio milanese. La scuola è mossa da principi pedagogici peculiari e da una propria metodologia, fondata su più linguaggi e sull’interdisciplinarietà, ed è anche in grado di interrogarsi di fronte ai rapidi mutamenti della nostra società.
Le nostre strutture
È una scuola presente dal 1976 a Milano, da ormai quattro anni, fa parte della Cooperativa Aldia, che ha arricchito e completato il Progetto Educativo con il nido “La Compagnia dei birichini” offrendo così un polo educativo che va da 0 a 11 anni.
"Umberto e Margherita" è un Nido d'Infanzia e Scuola dell'Infanzia Paritaria situato nel centro di Sestri Ponente, Genova.
"Casa dei Bambini" è un Nido d'Infanzia, Scuola dell'Infanzia e Sezione Primavera situato a Pontedecimo, Genova.
Un luogo di gioco e di esperienze su misura dove si elabora e si promuove la cultura dell’infanzia e dei suoi diritti.
In un contesto relazionale armonioso, la struttura offre esperienze ricche ed equilibrate attraverso le quali il bambino esplora, imita, scopre, immagina, confronta, costruisce, usando la totalità del suo corpo.
Un servizio all’altezza delle competenze del bambino, un terreno di apprendimento, d’affettività e di relazioni, in cui i bambini imparano ad autogestirsi grazie alle occasioni di ricerca e scoperta.
Un servizio educativo e sociale che accoglie i bambini e concorre con le famiglie alla loro crescita e formazione, nel rispetto dell’identità di ciascun soggetto, e delle identità culturali e religiose delle famiglie.
Le attività e i laboratori, organizzati in questa struttura, rappresentano la possibilità che hanno i bambini di fare esperienza dei diversi linguaggi e la propria creatività.
Il nostro Nido offre ai bambini uno spazio nel quale possono raggiungere le prime autonomie, sentirsi sicuri in un ambiente sociale allargato e stimolante, incontrare esperienze sensoriali, cognitive ed espressive quali la musica e i primi giochi di manipolazione.
Il Nido d'Infanzia Villaggio Orsenigo a Milano, offre ai bambini un contesto educativo di crescita sul piano relazionale, affettivo, cognitivo e psico-motorio, attraverso spazi adeguati e tempi scanditi dai loro ritmi e i loro bisogni, in un ambiente progettato a misura di bambino che offra benessere e occasioni di apprendimento.
In collaborazione con l’amministrazione comunale di Pavia
nella rete dei nidi comunali, è il fiore all’occhiello di Aldia sul territorio di Pavia, una struttura nuova e moderna, con un progetto pedagogico pensato per un bambino attivo e competente.
In collaborazione con l’amministrazione comunale di Pavia, il Nido d'Infanzia "Collodi", forma parte del Polo educativo 0-6 San Pietro di Pavia.
In collaborazione con l’amministrazione comunale di Pavia, la Scuola dell'Infanzia Muzio, forma parte del Polo educativo 0-6 San Pietro di Pavia.
In collaborazione con l'amministrazione comunale di Erba, un asilo nido moderno, ampio e spazioso, un luogo di socialità e di crescita per piccoli e grandi, dove il bambino possa crescere attraverso esperienze sensoriali, cognitive ed espressive.
In collaborazione con l'amministrazione comunale di Garlasco,
un luogo di gioco e di esperienze su misura dove si elabora e si promuove la cultura dell’infanzia e dei suoi diritti.
In collaborazione con l'amministrazione comunale di Rivoli, il nido si trova nel quartiere Borgo Nuovo, è dotato di grandi ambienti soleggiati e accoglienti e un giardino di oltre 1000mq.
In collaborazione con l’amministrazione comunale di Biella,
uno spazio a misura di bambino, dove i progetti educativi sono pensati per ogni fascia d’età.
In collaborazione con l’amministrazione comunale di Biella,
questo nido è un luogo di socialità e di crescita per piccoli e grandi.
In collaborazione con l’amministrazione comunale di Biella,
questo nido è un luogo di socialità e di crescita per piccoli e grandi.
In collaborazione con l'amministrazione comunale di Collegno.
Un luogo di gioco e di esperienze su misura, uno spazio di socialità e di crescita, in cui il progetto propone un approccio attivo del bambino.
In collaborazione con l'amministrazione comunale di Torino.
Una struttura dove il bambino esplora, imita, scopre, immagina, confronta, costruisce, in un contesto relazionale armonioso, attraverso esperienze ricche ed equilibrate.
In collaborazione con l'amministrazione comunale di Torino. Un servizio educativo e sociale che accoglie i bambini e concorre con le famiglie alla loro crescita e formazione, nel rispetto dell’identità di ciascun soggetto, e delle identità culturali e religiose delle famiglie.
Nido d'Infanzia In collaborazione con l'amministrazione comunale di Grugliasco.
Un servizio all’altezza delle competenze del bambino, un terreno di apprendimento, d’affettività e di relazioni, in cui i bambini imparano ad autogestirsi grazie alle occasioni di ricerca e scoperta.
Nido d'Infanzia in collaborazione con l'amministrazione comunale di a Roma.
Un luogo di gioco e di esperienze su misura dove si elabora e si promuove la cultura dell’infanzia e dei suoi diritti.
In collaborazione con l'amministrazione comunale di Rieti, un asilo ampio e spazioso, un luogo di socialità e di crescita per piccoli e grandi, dove il bambino possa crescere attraverso esperienze sensoriali, cognitive ed espressive.
In collaborazione con l'amministrazione comunale di Rieti, un asilo ampio e spazioso, un luogo di socialità e di crescita per piccoli e grandi, dove il bambino possa crescere attraverso esperienze sensoriali, cognitive ed espressive.
In collaborazione con l'amministrazione comunale di Tivoli.
In un contesto relazionale armonioso, la struttura offre esperienze ricche ed equilibrate attraverso le quali il bambino esplora, imita, scopre, immagina, confronta, costruisce, usando la totalità del suo corpo.
Nido d'Infanzia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Pisa.
Un servizio all’altezza delle competenze del bambino, un terreno di apprendimento, d’affettività e di relazioni, in cui i bambini imparano ad autogestirsi grazie alle occasioni di ricerca e scoperta.
Nido d'Infanzia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Pisa.
Un servizio educativo e sociale che accoglie i bambini e concorre con le famiglie alla loro crescita e formazione, nel rispetto dell’identità di ciascun soggetto, e delle identità culturali e religiose delle famiglie.
Nido d'Infanzia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Pisa.
Le attività e i laboratori, organizzati in questa struttura, rappresentano la possibilità che hanno i bambini di fare esperienza dei diversi linguaggi e la propria creatività.
Nido d'Infanzia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Pisa.
Il nostro Nido offre ai bambini uno spazio nel quale possono raggiungere le prime autonomie, sentirsi sicuri in un ambiente sociale allargato e stimolante, incontrare esperienze sensoriali, cognitive ed espressive quali la musica e i primi giochi di manipolazione.
Nido d'Infanzia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Pisa.
Un asilo nido moderno, ampio e spazioso, un luogo di socialità e di crescita per piccoli e grandi, dove il bambino possa crescere attraverso esperienze sensoriali, cognitive ed espressive.
Nido d'Infanzia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Granarolo.
Uno spazio a misura di bambino, dove i progetti educativi sono pensati per ogni fascia d’età.
Nido d'Infanzia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Granarolo.
Un luogo di gioco e di esperienze su misura, uno spazio di socialità e di crescita, in cui il progetto propone un approccio attivo del bambino.
Scuola dell'Infanzia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Granarolo.
Una struttura dove il bambino esplora, imita, scopre, immagina, confronta, costruisce, in un contesto relazionale armonioso, attraverso esperienze ricche ed equilibrate.
Scuola dell'Infanzia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Granarolo.
Un luogo di gioco e di esperienze su misura dove si elabora e si promuove la cultura dell’infanzia e dei suoi diritti.
In collaborazione con l'amministrazione comunale dell'Unité des Communes Valdotaines Grand Paradis.
Non solo un asilo nido, ma anche una Garderie dove si elabora e promuove la cultura dell’infanzia e dei suoi diritti, in un contesto relazionale armonioso.
Nido d'Infanzia a Porto Torres, Sardegna.
Le attività e i laboratori, organizzati in questa struttura, rappresentano la possibilità che hanno i bambini di fare esperienza dei diversi linguaggi e la propria creatività.
Nido d'Infanzia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Fano.
Un servizio all’altezza delle competenze del bambino, un terreno di apprendimento, d’affettività e di relazioni, in cui i bambini imparano ad autogestirsi grazie alle occasioni di ricerca e scoperta.
Nido d'Infanzia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Aosta.
Il nostro nido offre ai bambini un contesto educativo di crescita sul piano relazionale, affettivo, cognitivo e psico-motorio, attraverso spazi adeguati e tempi scanditi dai loro ritmi e i loro bisogni, in un ambiente progettato a misura di bambino che offra benessere e occasioni di apprendimento.




