progetti_speciali

Compito dei progetti speciali è di tracciare la strada, il solco in cui seminare le premesse per progetti futuri che si possano basare sulle esperienze e sulle informazioni raccolte per poi migliorarle nel tempo.

1_prog.speciali

L'innovazione che fa la differenza

I progetti speciali di Aldia sono volti al miglioramento della qualità della vita delle nostre Persone, pensati per i più giovani come Sportabilità o per i più anziani per avvicinarli al mondo delle tecnologie o per tenerli in forma fisicamente.

Questo genere di progetti ci hanno visti impegnati con diversi partner, per citarne alcuni: l’Università di Vienna di business ed economia, l’Università della ricerca di Salisburgo, ilogs mobile software, Centro di Ricerca in Finlandia, Fondazioni, Regioni o Privati.

I nostri servizi

Un progetto per i nostri ragazzi di Pavia, creato da Aldia in collaborazione con Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, per favorire l’inclusione sociale attraverso lo sport. Il progetto, che conta su una équipe multidisciplinare, ha come obiettivo avvicinare bambini e ragazzi tra i 6 e i 19 anni con disabilità al mondo dello sport, offrendo gratuitamente a ognuno di loro un'esperienza il più possibile calibrata sulle proprie potenzialità. Lo sport è infatti uno strumento prezioso di inclusione, è una scuola di vita, si imparano regole. Si impara a stare con gli altri per condividere e contribuire a obiettivi comuni difficili, sfidanti ma raggiungibili.

Un progetto finanziato dalla Comunità Europea per avvicinare gli anziani al mondo della tecnologia, motivandoli al movimento.

Vai al sito web CareInMovement

Finanziato dalla Comunità Europea, si tratta di una piattaforma social pensata per gli anziani.

Vai al sito web AAL