Il nostro sostegno per l'Ucraina
In questo delicato momento, Aldia vuole offrire tutta la sua solidarietà aderendo all'iniziativa di ACLI Pavia a sostegno della popolazione ucraina, offrendo un aiuto concreto per i cittadini di questo paese che sono stati costretti a lasciare le loro case e la propria nazione per fuggire verso Polonia e Moldavia.
Ad oggi si stima che siano oltre 500.000 gli ucraini, per lo più donne e bambini, costretti a lasciare le loro case e il proprio paese per fuggire. E proprio a queste famiglie, con particolare attenzione ai bambini, ACLI Pavia e tutti i suoi collaboratori, tra cui Aldia, vuole offrire sostegno, promuovendo una rapida raccolta fondi e di generi di prima necessità.
ACLI Pavia, grazie alla sua lunga esperienza di lavoro e i rapporti instaurati con le donne ucraine e moldave immigrate sul territorio pavese, è riuscita in poco tempo a stabilire una rete di solidarietà e una concreta azione operativa in collaborazione con il Sindaco di Soroca (città in Moldavia chiave per i rifugiati ucraini), Serghei Cetulian.
Questa collaborazione permette a noi, cittadini italiani, di dare un aiuto concreto e diretto alle famiglie ucraine diventate profughe da un giorno all'altro, e anche alle popolazioni moldave - già in difficoltà economica prima della guerra - che accogliendo migliaia di cittadini ucraini tutti i giorni devono far fronte ad un'emergenza troppo grande che da soli non possono affrontare.
In che modo possiamo aiutare?
I beni di prima necessità espressamente richiesti e che saranno messi a disposizione dei profughi sono: biscotti, the, pasta, riso, alimenti in scatola e lattina, olio, dentifricio, spazzolini da denti, pomate per bambini, assorbenti e pannolini, quaderni, matite e pastelli colorati.
I fondi raccolti saranno specificatamente destinati all’Ospedale Pubblico di Soroca per l’approvvigionamento di medicinali di cui c’è un gran bisogno, alle parrocchie e ai centri di prima accoglienza.
- A PAVIA il luogo di raccolta dei GENERI DI PRIMA NECESSITÀ sarà presso il Laboratorio Sociale delle Acli La Torretta, in Via Torretta 14 – Parco della Vernavola in prossimità del laghetto, nei seguenti giorni ed orari:
-
- Giovedì 3 marzo dalle 14,30 alle 17
- Sabato 5 marzo 2022 dalle 10 alle 14
- Lunedì 7 marzo dalle 14,30 alle 17
- Martedì 8 marzo dalle 14,30 alle 17
- A BELGIOIOSO il luogo di raccolta dei GENERI DI PRIMA NECESSITÀ sarà presso la Parrocchia ortodossa Santi Neomartiri di Belgioioso ex Chiesa dei Frati, in Via Dante Alighieri 46 nei seguenti giorni ed orari:
- Domenica 06 marzo dalle 12,00 alle 15
- Venerdì 4 e 11 marzo dalle 14,00 alle 18
- Sul TERRITORIO PROVINCIALE è possibile rivolgersi sia direttamente a:
- CIRCOLI ACLI di Marcignago, Rivanazzano, Mortara, Sannazzaro, Robbio, Stradella, Suardi, Dorno, Vigevano, Mezzana Rabattone, Pieve del Cairo.
- Sportelli Lavoro e di Segretariato Sociale di Carbonara al Ticino, Villanova d’Adenghi, Gropello Cairoli, Dorno, Scaldasole, Pieve Albignola, Pieve del Cairo, San Giorgio Lomellina, Ferrera Erbognone, Torre d’Isola, Zerbolò, Mede.
SE NON ABITATE A PAVIA: è possibile effettuare un bonifico sul conto di ACLI PAVIA:
IBAN IT53 Q062 3011 3300 0004 6222 209
Specificando come causale “Donazione per cittadini Ucraini”
Hanno già dichiarato il loro impegno a collaborare all’iniziativa: Parrocchia ortodossa Santi Neomartiri di Belgioioso, Caritas di Vigevano, Comitato Provinciale di Pavia per l’ UNICEF, Associazione Piccolo Chiostro di San Mauro di Pavia Odv, Circolo pavese Gabriele Porrati “Sostenibilità Equità Solidarietà”, Comunità educativa Mulino di Suardi, Cooperativa Sociale Gli Aironi, Chiesa Valdese di Pavia, Comitato Pavia Asti Senegal, Centro antiviolenza LiberaMente Onlus, Babele Odv, Finis Terrae Coop. Soc., AVAL Odv, Lega Consumatori e Aldia Cooperativa Sociale.
Come Aldia vorremmo dare la massima diffusione a questa iniziativa. Dobbiamo arrivare a più persone possibili, in modo di far arrivare il nostro aiuto al maggior numero di famiglie ucraine!!!
Vi chiediamo quindi di condividere queste informazioni sui vostri social, con i vostri amici e i vostri familiari, e ovviamente, se avete il piacere, di aiutare con un piccolo aiuto tramite le raccolte di cui vi abbiamo parlato.
L'aiuto di ciascuno di noi è molto importante e anche il più piccolo contributo può fare la differenza, grazie a chiunque aderirà!
💙💛 Grazie di cuore a tutti 💙💛
Per maggiori informazioni:
www.aclipavia.it/raccolta-fondi-generi-ucraina/
Segreteria provinciale ACLI
www.aclipavia.it
Tel. 0382 29638
Mail: pavia@acli.it